roma zen

Pratica Zen e Training a Roma

Organizzazione

IL Roma Zen Center promuove gli insegnamenti del buddismo zen fornendo formazione nelle sue discipline, pratiche e devozioni.

Siamo una comunità di praticanti uniti dall’impegno di coltivare la saggezza e la compassione in cerchi sempre più ampi, a partire dai nostri cuori e senza limiti.

 

CONSIGLIO DIRETTIVO E DIREZIONE SPIRITUALE

Il Roma Zen Center è governato da un Consiglio Direttivo, composto da un Presidente, un Segretario, un Tesoriere e altri eventuali Amministratori.

Il Direttore Spirituale supervisiona gli affari religiosi del Centro e collabora con il Consiglio e con il Conduttore per programmare e gestire le operazioni quotidiane del Centro.

Direttore spirituale: Roshi Amala Wrightson

Conduttore: Paolo Andrizzi

Presidente: Paolo Andrizzi

Vice Presidente: Lorenzo Casadei

Tesoriere: Chiara Di Stefano

Gli amministratori possono essere contattati all’indirizzo info@romazencenter.org

 

STATUTO E SCOPI

Il Roma Zen Center è una associazione per la gestione della pratica spirituale sotto la Direzione Spirituale di Amala Roshi, coadiuvata da Paolo Andrizzi nella gestione del Centro. Secondo i termini dell’atto costitutivo, gli scopi e gli obiettivi dell’ente comprendono:

  • Diffondere in Italia gli insegnamenti del Buddha Shakyamuni a beneficio di tutti gli esseri viventi;
  • Educare tutte le persone interessate alle pratiche meditative zen e alle abilità di vita che liberano gli individui dall’avidità, dall’odio e dall’illusione e che creano cittadini pacifici, compassionevoli, amorevoli e dotati di una visione chiara;
  • Formare e sviluppare istruttori, sacerdoti e insegnanti pienamente qualificati di Buddismo Zen;
  • Fornire strutture e supporto adeguati per l’insegnamento e la pratica di tutti gli aspetti del Buddismo Zen, compresa in futuro la formazione residenziale;
  • Fornire attrezzature per la meditazione e risorse educative sul Buddismo Zen anche attraverso i mezzi di comunicazione per la distribuzione al pubblico in generale;
  • Intraprendere attività di beneficenza a favore della comunità, come ritenuto opportuno di volta in volta dal Direttore Spirituale e dagli Amministratori. 

Nell’adempimento dei suoi scopi, il Centro si impegna a:

Rispettare i sedici precetti cardinali del Buddismo Mahayana:

  • I Tre Tesori: Prendere rifugio nel Buddha, nel Dharma e nel Sangha.
  • I Tre Precetti puri: Non fare del male, fare del bene, liberare tutti gli esseri viventi.
  • I dieci precetti cardinali: Non uccidere, non rubare, non avere relazioni sessuali dannose, non mentire, non fornire o usare sostanze intossicanti, non parlare dei difetti altrui, non vantarsi, non negare l’aiuto spirituale o materiale, non abbandonarsi all’ira e non vituperare i Tre Tesori (Buddha, Dharma e Sangha).

Lavorare per incarnare le Sei Perfezioni:

  • Dare (Dana)offrire l’insegnamento gratuitamente e sostenerlo generosamente.
  • Moralità (Sila)astenersi da comportamenti dannosi e impegnarsi in comportamenti utili (soprattutto come indicato nei precetti precedenti).
  • Tolleranza (Ksanti)essere tolleranti nei confronti delle differenze e delle difficoltà e risolvere i conflitti in modo pacifico.
  • Diligenza (Virya)praticare il Dharma con energia, costanza e impegno.
  • Meditazione (Dhyana)sviluppare la concentrazione attraverso la pratica seduta e impegnarsi con tutto il cuore in qualsiasi cosa si stia facendo.
  • Saggezza (Prajna)vedere le cose come sono.

 

GUIDA ETICA

Nel Roma Zen Center riconosciamo che i modi con cui interagiamo gli uni con gli altri possono avere un effetto profondo sul nostro benessere e sulla nostra pratica. Per questo motivo, gli Amministratori del Centro Zen hanno adottato delle linee guida etiche che speriamo contribuiscano a creare un ambiente di sostegno, armonioso e sicuro. Le linee guida sono riviste annualmente dal Comitato di Etica e Riconciliazione (EAR). Se avete dei dubbi, vi invitiamo a contattare un membro del comitato EAR. Gli attuali membri del comitato EAR sono Paolo Andrizzi (presidente), Chiara Di Stefano, Francesco Nanni e Lorenzo Casadei. Per i recapiti, consultare la sezione Contatti.

RIUNIONE DEI SOCI

Ogni primavera gli Amministratori presentano il bilancio annuale del Centro ai suoi membri e il Presidente riferisce sulle attività dell’anno. I rendiconti finanziari annuali del Centro sono disponibili presso l’Amministrazione.

PRIVACY

Se diventate membri o partecipate ad attività del Centro come workshop o sesshins (ritiri), raccoglieremo le vostre informazioni personali, tra cui:

  • nome
  • dati di contatto
  • interazioni con noi (ad esempio, seminari frequentati, donazioni effettuate)
  • contatto di emergenza/parente prossimo
  • informazioni sulla salute e allergie

Raccogliamo queste informazioni personali per:

  • Rimanere in contatto con i partecipanti sulle attività del Centro (potete sempre scegliere quali e-mail ricevere e potete annullare l’iscrizione in qualsiasi momento);
  • Mantenere al sicuro i partecipanti ai ritiri in caso di problemi di salute e rispondere in modo efficace se dovesse verificarsi un’emergenza durante il ritiro o al Centro;
  • Contattare la famiglia in caso di emergenza;
  • Non utilizzeremo i vostri dati per nessun altro scopo e non li condivideremo con nessun’altra organizzazione. Il conferimento di queste informazioni è facoltativo;
  • Se scegliete di non inserire le informazioni sulla salute nelle domande di iscrizione al sesshin (ritiro), potremmo non essere in grado di prenderci cura di voi durante lo stesso;
  • Se scegliete di non inserire i dati di contatto per le emergenze, non saremo in grado di rispondere con la stessa efficacia se si verificasse un’emergenza durante il sesshin o presso il Centro.

Le vostre informazioni vengono conservate in modo sicuro e solo il personale incaricato può accedervi. Non le conserviamo più a lungo del necessario. 

Avete il diritto di chiedere una copia delle informazioni personali in nostro possesso e di chiederne la correzione se ritenete che siano errate. Se desiderate richiedere una copia delle vostre informazioni o una loro correzione, contattateci.