Un Periodo di Prativa Intensiva è un momento di rinnovamento, un momento di sperimentazione, un momento per esplorare e ampliare la nostra pratica.
Di solito organizziamo uno o due Periodi al termine all’anno, in primavera e in autunno. Ognuno di essi ha una durata di 3-4 settimane e lo scopo principale del Periodo di Pratica Intensiva (o PI in breve) è quello di fornire una struttura di supporto alle persone che desiderano estendere o rinnovare la loro pratica del Dharma o apportare cambiamenti nella loro vita quotidiana. Ognuno di noi esamina la propria vita e vede cosa ha bisogno di essere rafforzato o eliminato, per poi prendere gli impegni del PI di conseguenza.
- Se la vostra vita vi sembra troppo affollata, cosa potrebbe essere eliminato per lasciare più spazio?
- Se la vostra pratica quotidiana è traballante, cosa potrebbe aiutarvi a renderla più solida?
- In che modo sognate di cambiare i modi abituali di pensare, parlare, mangiare o lavorare?
Prendere l’impegno del PI
Una volta deciso il vostro impegno, prendete nota di ciò che intendete fare e portatelo con voi alla cerimonia di apertura. Parte della cerimonia prevede che i partecipanti dicano al gruppo qual è il loro impegno. Se non sarete presenti alla cerimonia di apertura, Paolo potrà leggere per voi i vostri impegni.
Per chi vuole perdere un impegno di PI, è utile compilare un modulo che invieremo su richiesta (invia la richiesta a info@romazencenter.org).
Presentarsi ogni settimana
Ci saranno brevi incontri di gruppo settimanali che daranno ai partecipanti la possibilità di riferire sull’andamento del loro PI e di ascoltare gli altri. Questa parte del PI è ciò che gli dà una certa consistenza: ognuno di noi è responsabile nei confronti dell’intero gruppo e i nostri sforzi si sostengono e si incoraggiano a vicenda. Se non potete partecipare a una delle riunioni, inviate un rapporto via e-mail ad Paolo prima della riunione.
Come minimo, il Periodo di Pratica Intensiva può dare ai partecipanti un’idea di ciò che è possibile fare, con un piccolo aiuto da parte dei compagni di pratica.