Lo zen è un argomento che affascina molte persone, anche se pochi ricevono una formazione nella sua pratica vera e propria. Finding Your Seat presenta le basi di questa pratica, in particolare nel contesto di una comunità buddhista zen, ed è un prezioso manuale per coloro che intraprendono questo cammino. Iniziando con le istruzioni di base per la meditazione zen e le posizioni sedute, il libro offre una guida per ogni passo successivo lungo il percorso, dalla partecipazione alle sedute di gruppo e all’inizio del lavoro con un maestro, fino alla partecipazione alle sesshin (ritiro intensivo di una settimana).
Ogni argomento didattico è accompagnato da un discorso scelto tra quelli tenuti da Roshi Amala Wrightson in molti anni di insegnamento presso il suo centro di Auckland, in Nuova Zelanda.
Questi discorsi danno un’idea della bellezza, della spontaneità e della profondità della tradizione dell’insegnamento Zen, nonché della sua applicabilità alle circostanze attuali e alla nostra vita quotidiana.
Sebbene l’aspirazione di fondo dell’addestramento Zen – risvegliarsi per il bene di tutti gli esseri – rimanga sempre la stessa, l’espressione e i metodi di tale addestramento devono assumere le forme più adatte alla cultura e all’orientamento delle persone che praticano. Finding Your Seat offre quindi un’espressione dello Zen che viene insegnato e praticato oggi in Aotearoa (Nuova Zelanda), e a Roma, fungendo allo stesso tempo da affidabile guida generale a una tradizione antica e venerabile.
I membri del Roma Zen Center, stanno portando avanti un’accurata traduzione del Libro di Amala Roshi per promuoverne la pubblicazione in lingua italiana. Per maggiori informazioni scriveteci.
