Ci impegniamo ad affrontare le disuguaglianze e le discriminazioni, in tutte le loro forme.
Inclusione

Aspiriamo a rendere il Roma Zen Center un luogo inclusivo, accessibile e accogliente per coloro che cercano di praticare la Via, indipendentemente dalla razza, dall’origine etnica o nazionale, dal sesso, dall’identità di genere, dall’orientamento sessuale o dalle capacità fisiche.
Diritti umani

Sosteniamo il lavoro di Amnesty International in relazione ai diritti umani raccogliendo fondi, scrivendo lettere ogni anno in occasione del Kannon Day, rimanendo informati sulle questioni locali e globali e partecipando ad azioni pubbliche.
Creare amicizie

I membri del Centro sostengono e partecipano alle attività dell’UBI (Unione Buddhista Italiana) e dell’ EBU (European Buddhist Union) che mira a creare relazioni rispettose tra le varie comunità buddhiste. I membri del centro si impegnano inoltre a lavorare con altre comunità religiose per alimentare la comprensione reciproca e promuovere la pace. (vedi Zen Peace Fellowship)